STATUA LIGNEA DI SOBEK

4.200,00

PERIODO: 1550-1070 a.C.

DIMENSIONI: Altezza 19 cm incluso stand, lunghezza 40 cm circa

NOTE: Frammentario

DESCRIZIONE:

Nuovo Regno, 1550-1070 a.C. Statua in legno scolpito raffigurante il dio Sobek nella sua ipostasi di coccodrillo, le fauci spalancate a mostrare i denti appuntiti, l’articolata cresta dorsale minuziosamente scolpita come i dettagli del muso. Raro, Frammentario. Ex proprietà di un gentiluomo americano; dall’eredità del padre, acquistato da Butterfield’s, San Francisco, USA, nel 1971.

La regione del Fayum era abitata da numerosi coccodrilli e questo animale divenne il dio principale dell’intero Fayum, adorato sotto il nome di Sobek. In qualità di dio delle acque, si riteneva che Sobek svolgesse un ruolo fondamentale nelle vicende dell’irrigazione e nel controllo delle acque, fondamentali per l’economia egiziana. Se l’acqua abbondante o quantomeno sufficiente, era considerata un suo dono, i periodi in cui essa era scarsa erano fatti risalire alla sua collera nei confronti degli uomini.
Dichiarato alla Soprintendenza Archeologica di Bologna 167/2013

Richiedi informazioni

Mutina Ars Antiqua

Via Segantini, 13
41124 Modena

Catalogo

© 2023 · Mutina Ars Antiqua · P.iva 02619680362 · site by madidus