OINOCHOE NELLO STILE DI GNATHIA
€420,00
PERIODO: 350-300 a.C.
DIMENSIONI: Altezza 24,5 cm
NOTE: labbro restaurato
DESCRIZIONE: Magna Grecia, IV secolo a.C. Elegante oinochoe a nello stile di Gnathia, ceramica suddipinta a vernice nera con iridescenze metalliche, orlo trilobato, collo a profilo concavo indistinto dal corpo ovoide schiacciato, ansa a nastro, piede troncoconico modanato. Decorazione: intorno al collo banda di chevrones tra linea graffita, festoni di piccole foglie d’edera sul corpo, palmetta a ventaglio centrale. Labbro restaurato.
Ex collezione privata Herakles Numismatik und Antiquitäten GmbH (München), acquisita nel mercato europeo dagli anni 70 al 2000.
Il cosiddetto stile di Gnathia – dalla città di Egnazia in Puglia, dove per la prima volta venne alla luce questa ceramica – nasce verso la metà del IV secolo a.C. e continua a lungo nel terzo. In questo stile la superficie del vaso è ricoperta di vernice nera sulla quale la decorazione è sovradipinta in rosso, bianco e giallo; le scene figurate sono relativamente rare, per la massima parte sono usate ghirlande d’edera, pampini di vite con grappoli d’uva, vari disegni geometrici. Questa tecnica è usata largamente in Italia Meridionale e in Sicilia e non è in alcun modo limitata alla Puglia come precedentemente si riteneva.
Comunicazione alla soprintendenza Archeologica di Bologna Cod. 10/2021
GNATHIAN WARE OINOCHOE
Magna Graecia, second half of IV century B.C. A Gnathian black glazed ware oinochoe enlived with white slip and incision, decorated with bands of rays and scrolling of ivy leaves.
Provenance: Herakles Numismatik und Antiquitäten GmbH (München), who acquired it on the European art market since the 1970s; from 2000s