LUCERNA ROMANA A DISCO

320,00

PERIODO: 100 – 200 d.C.

DIMENSIONI: Lunghezza 12,5 cm; Altezza 5,5 cm

NOTE: Integra, incrostazioni

DESCRIZIONE:

Periodo Imperiale, I-II secolo d.C. Lucerna in terracotta a disco, corpo a profilo troncoconico, ansa piena sormontante, fondo piatto, beccuccio tondo. Decorazione in rilievo raffigurante una figura maschile nuda con folta barba, probabilmente un satiro, sdraiato, lineette incise introno al disco. Cerchi in rilievo sul fondo. Ex collezione privata inglese.

Le lucerne erano il mezzo più diffuso in antico per l’illuminazione privata. La lampada a olio dell’antichità era semplice: una camera per contenere il combustibile (normalmente olio di oliva) e un becco per lo stoppino. Oltre alla loro funzione nella vita quotidiana come fonte di illuminazione artificiale, avevano anche un significato simbolico-rituale. Potevano essere impiegate come offerte agli dei nei templi e nei santuari e incluse nel corredo funerario del defunto.
Dichiarazione alla Soprintendenza Archeologica di Bologna Cod. 107/2022

Richiedi informazioni

Mutina Ars Antiqua

Via Segantini, 13
41124 Modena

Catalogo

© 2023 · Mutina Ars Antiqua · P.iva 02619680362 · site by madidus