LUCERNA A RANA

300,00

DIMENSIONI: Lunghezza 8,1 cm

DESCRIZIONE: Egitto, Periodo Romano Imperiale, II-IV secolo d.C. Lucerna in terracotta bruna del tipo a rana “Froschlampen”, profilo biconico, corpo ellissoidale, fondo piatto, piccolo foro di riempimento, decorazione in rilievo su disco raffigurante una rana vista dall’alto. Integra. Ex collezione privata tedesca K.R. acquisita dal 1980 al 2000.
L’Egitto seguì il proprio corso nella produzione di lucerne, nel II fino probabilmente al V secolo, le così dette “frog lamp” furono realizzate su larga scala, principalmente nell’Alto e Medio Egitto. Molte di esse erano caratterizzate da una rana o un rospo modellato nella superficie superiore, inizialmente ben delineato, in seguito rozzamente abbozzato e scarsamente riconoscibile negli esemplari più tardi. Altri semplici disegni sono stati rinvenuti su queste lucerne come rosette e spighe di grano, motivi lineari etc. Su questa produzione si sono formulate numerose ipotesi relative all’interpretazione simbolica, risalente a un culto dell’Antico Egitto, reinterpretato e successivamente adattato alla religione cristiana. Più verosimilmente si tratta di una produzione che, legata alle vecchie credenze del mondo egiziano, è difficilmente esportabile fuori dalla propria area geografico-culturale.
Dichiarazione alla Soprintendenza Archeologica di Bologna Cod. 65/2023

FROG LAMP
Egypt, Roman Imperial Period, II-IV Century A.D. Terracotta oil lamp of biconical form with projecting nozzle decorated in relief with the figure of a stylized frog.
The frog, the symbol of Heket, who, in Egyptian religion, was associated with childbirth and the renewal of life. The use of the frog on lamps by Egyptian Christians is also well documented and probably also served as a symbol of renewal, in the Resurrection. This was probably an extension of the appearance of frogs connected with the rise and fall of the waters of the Nile. Similar lamps have been found in Abydos, Edfu, and Cairo.

Richiedi informazioni

Mutina Ars Antiqua

Via Segantini, 13
41124 Modena

Catalogo

© 2023 · Mutina Ars Antiqua · P.iva 02619680362 · site by madidus