KYLIX A VERNICE NERA

490,00

PERIODO: 400-300 a.C.

DIMENSIONI: Diametro 18,2 cm; Altezza 5,2 cm

NOTE: Ricomposta da grossi frammenti

DESCRIZIONE:

Magna Grecia, IV secolo a.C. Kylix a vernice nera lucente con iridescenze metalliche, con labbro arrotondato, vasca emisferica poco profonda, piede troncoconico modanato, anse ripiegate a bastoncello impostate orizzontalmente sull’orlo, complessa decorazione con cerchi concentrici e palmette impressi a rotella all’interno della vasca.

Ex collezione privata Herakles Numismatik und Antiquitäten GmbH (München), acquisita nel mercato europeo dagli anni 70 al 2000.
La ceramica a vernice nera viene spesso denominata anche “ceramica campana”, in quanto la sua produzione è attestata in molti centri della Campania antica. Allo stato attuale della ricerca è ormai noto che molti furono i centri in Italia ed in Europa che produssero vasi a vernice nera. La tecnica consisteva nel ricoprire la superficie del vaso con uno strato di vernice che, cotta in ambiente ossido-riducente (forni con poco ossigeno), produceva una copertura nera e lucida. La ceramica così trattata assume un aspetto iridescente che ricorda la suppellettile metallica.
Dichiarazione alla Soprintendenza Archeologica di Bologna Cod. 105/2022

Richiedi informazioni

Mutina Ars Antiqua

Via Segantini, 13
41124 Modena

Catalogo

© 2023 · Mutina Ars Antiqua · P.iva 02619680362 · site by madidus