ECCEZIONALE STATUETTA DI TRITONE
€0,00
PERIODO: 0-100 d.C.
DIMENSIONI: Altezza 11 cm, Lunghezza 13,5 cm
NOTE: Incrostazioni, fratture, braccio sinistro perso.
DESCRIZIONE:
Civiltà Romana, Periodo Imperiale, I-II secolo d.C. Eccezionale statuetta in argento di Tritone raffigurato con torso umano e lunga coda spiraliforme coperta da squame e pinne di pesce. Il dio ha capelli fluenti e una lunga barba le cui folte ciocche sono rese ad incisione, dettagli del volto in rilievo: gli occhi a mandorla, le sopracciglia arcuate, largo naso diritto, bocca dischiusa con labbra sottili. Il busto possente ha i particolari anatomici modellati in rilievo con indicazione dei muscoli pettorali e addominali, il braccio destro con il gomito leggermente flesso e la mano chiusa a pugno ad afferrare un oggetto oggi perso, probabilmente un tridente, braccio sinistro perso. La lunga coda anguiforme forma una spirale e termina con un’ampia pinna doppia orizzontale, sotto il bacino sono innestate due pinne verticali e frastagliate, la coda è punteggiata da squame incise e le pinne hanno i particolari resi ad incisione.
Dichiarazione alla Soprintendenza Archeologica di Bologna Cod. RPS 205/2014