COPPETTA MINIATURISTICA A VERNICE NERA
€180,00
DIMENSIONI: Diametro 9,8 cm; Altezza 5,5 cm
NOTE: Una porzione della vasca restaurata, scheggiature, incrostazioni
DESCRIZIONE: Magna Grecia, IV secolo a.C. Coppetta a vernice nera lucente, con labbro tagliato e arrotondato, vasca emisferica poco profonda, piede troncoconico modanato, ansa a bastoncello ripiegate impostata orizzontalmente sotto l’orlo.
Ex collezione privata Herakles Numismatik und Antiquitäten GmbH (München), acquisita nel mercato europeo dagli anni 70 al 2000.
La ceramica a vernice nera viene spesso denominata anche “ceramica campana”, in quanto la sua produzione è attestata in molti centri della Campania antica. Allo stato attuale della ricerca è ormai noto che molti furono i centri in Italia ed in Europa che produssero vasi a vernice nera. La tecnica consisteva nel ricoprire la superficie del vaso con uno strato di vernice che, cotta in ambiente ossido-riducente (forni con poco ossigeno), produceva una copertura nera e lucida. La ceramica così trattata assume un aspetto iridescente che ricorda la suppellettile metallica.
Dichiarazione alla Soprintendenza Archeologica di Bologna Cod. 105/2022
BLACK GLAZED CUP
Magna Grecia, IV century B.C. A black glazed miniaturistic kylix: shallow bowl standing on circular foot and a loop handle.