Periodo: 400-300 a.C.
Dimensioni: Altezza 8 cm, diametro 9,5 cm
Note:
Integro, labbro con lieve scheggiatura
Prezzo: €380.00
Descrizione:
Civiltà della Magna Grecia, IV secolo a.C. Particolare guttus a vernice nera lucente con iridescenze metalliche, piede cilindrico, serbatoio troncoconico con carenatura circolare alla base, scappa piatta circolare, bocchello obliquo con orlo estroflesso arrotondato, ansa ad anello verticale. Ex collezione privata Bari
Il nome attribuito a questi oggetti è puramente convenzionale, dal momento che si ignora esattamente come fossero chiamati dagli antichi, il termine latino guttus, che indicava recipienti il cui contenuto colava "goccia a goccia", non sarebbe applicabile a vasi di età preromana. Esso però è ormai entrato nell'uso comune.
Comunicazione alla soprintendenza Archeologica di Bologna Cod. 63/2021